- Tessuti Continuativi
- Nuovi Inizi
- Trapunte
- Le Toschine
- Fodere
- Scampoli
- Fatto a Mano
- Tessuti Cupro
- Tosca Crea Per Te!
- Tessuti Cotone
- Tessuti Seta
- Denim
- Tessuti Lana
- Tessuti Viscosa
- Tessuti Cashmere
- Tessuti Velluto
- Tessuti Lino
- Tessuto Tencel- Lyocell
- Tessuti Jersey
- Tessuti Sintetici
- Tessuti Impermeabili
- Pezzi Unici
- Campioni
Tessuti Jersey
Si può affermare con impercettibile margine d’errore, che nel mercato globale dell’abbigliamento poche persone conoscano quale sia la differenza (o proprio il significato) tra “Tessuti a navetta“ e “Tessuti a maglia”.
Semplificando, i primi sono i tessuti prodotti da telai che, sottostando alla più tradizionale dinamica tessile di trama e ordito, producono tessuti più sostenuti e duraturi nel tempo, con le classiche armature di tela saia e raso.
Mentre il tessuto a maglia, o jersey è frutto di tutt’altra lavorazione. Non viene, infatti, prodotto da telai ma da macchine circolari e il filato invece di essere sottoposto ad un' organizzazione di trama e ordito, compie una serie di curve e contro-curve chiamate boccole, o anse.
Il risultato di questa organizzazione ondulata, fa si che il Jersey sia un tessuto più fluido rispetto ai tessuti a navetta, naturalmente elastico e cadente.
Dall’esplosione del pret a porter degli anni 80, le interpretazioni del tessuto a maglia si sono avvicendate dando vita ad innumerevoli aziende specializzate solo in questo settore.
Ordina per:
Consigliati