Subtotale: € 0.00
Il tartan occupa un capitolo speciale nella storia della moda perché sembra possedere una capacità inesauribile di rigenerazione. Fa storia e racconta storie.Il nostro Tartan Curzio Malaparte racconta dell'arte pratese di utilizzare filati rigenerati per promuovere una cultura della moda fondata su buon senso e risparmio energetico.Il nostro caro Gino Biancalani ha realizzato questa selezione di tessuti in lana con motivo tartan, ideali per realizzare giacche, pantaloni, gonne, vestiti o anche accessori per la casa!
Altezza: 150 cmPeso: 400 grComposizione: 90% lana 10% poliammide
Attorno al XVI secolo gli abitanti delle Highland avevano adottato il tartan come simbolo di appartenenza culturale: antica società scozzese era basata sulla struttura in clan che si insediavano in una zona. L’abito tradizionale era il plaid, un taglio di stoffa in lana tessuta con fili colorati con bacche e radici che incrociandosi generavano il disegno caratteristico del tartan di quel clan. Da questa usanza nasce il kilt: nato per differenziare i nuclei familiari è diventato poi il protagonista del costume tradizionale scozzese.Il “tartan affair” lo possiamo facilmente trovare ancora oggi nella Casa Reale inglese, ma ciò nonostante, è curioso notare come l’identità culturale di questo tessuto si sia prestata anche a interpretazioni sovversive e punk come quelle che caratterizzano il percorso stilistico di Vivienne Westwood.Un motivo tartan è anche alla radice del successo di Burberry, il classico marchio inglese che ha come bandiera il motivo tartan “Burberry Check” nella fodera dei suoi impermeabili.Storia, cultura, tradizione e ribellione sembra facciano parte del tessuto simbolico del tartan. In parallelo al movimento punk, negli anni ’70 il tartan è stato un emblema delle Preppy e Ivy League girls con una connotazione femminile e bon ton. Inoltre, negli anni ’90 i riquadri del tartan, chiamato comunemente plaid negli USA, sono tornati alla ribalta con il movimento Grunge.Insomma, il tartan si porta dietro una storia ed un immaginario vario e caratterizzato: proprio come piace a noi!
Varianti disponibili:
911 - CURZIO MALAPARTE ROSSO: Tessuto in lana compatta: fondo rosso con classico quadro nero, blu, verde912 - CURZIO MALAPARTE NERO: Tessuto in lana compatta: fondo nero con classico quadro rosso, blu, verde913 - CURZIO MALAPARTE GIALLO: Tessuto in lana compatta: fondo giallo con classico quadro nero, blu, verde, marone
Non sei sicuro della qualità, peso o colore del tessuto? Vuoi confrontarlo, toccarlo o provare un abbinamento? Annota i codici o i nomi dei tessuti che vuoi ricevere come campione e ordina qui fino a 5 campioni. Aggiungili al carrello e completa l'acquisto!
Nota: i campioni non sono disponibili sui pezzi unici.
Quanta stoffa mi serve?È possibile a calcolare la quantità di stoffa che serve per realizzare un vestito con una semplice somma algebrica delle varie lunghezze. Clicca qui per la guida.
Tutte le foto sono scattate nel nostro studio fotografico utilizzando attrezzature professionali e formazione per restituire colori fedeli su monitor ben regolati (calibrati).
Spediamo in tutto il mondo con spedizione gratuita per gli ordini di almeno € 59 con destinazione Italia e € 139 per la Comunità Europea. I nostri prezzi variano da paese a paese, basta inserire la merce nel carrello e il costo della spedizione verrà calcolato al termine della cassa.
Accettiamo tutti i principali metodi di pagamento: contrassegno, carte di credito, postepay, bonifico bancario e PayPal.
Vogliamo che tutti i nostri clienti siano soddisfatti degli acquisti effettuati attraverso il nostro sito, pertanto se entro 14 giorni dal ricevimento della merce non ti ritieni soddisfatto di ciò che hai ricevuto, hai diritto di ottenere il rimborso delle spese sostenute senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo.
Puoi esercitare tale diritto informandoci e rispedendo la merce assieme a tutti i tuoi dettagli (nome, cognome, indirizzo completo, numero dell'ordine) a Tosca Italian Fabrics srl, via Emilio Boni 19 - 59100 Prato (PO).
Tieni presente che le spese di spedizione sono a tuo carico.
Una volta ricevuta la merce restituita, sarai rimborsato.
Nota che gli oggetti restituiti dovranno essere inviati nelle medesime condizioni in cui li hai ricevuti, perfettamente integri.